Rulli Master | Spazzole a Strip intercambiabile


Rulli master di strip intercambiabile di SIT Tecnospazzole
I Rulli “Master” sono spazzole cilindriche a settori elicoidali aventi caratteristiche tecniche particolari dove l’elemento spazzolante è lo “strip”. Le spazzole lineari vengono montate su un albero metallico rotante. La tipologia costruttiva permette una spazzolatura continua con scarico del materiale di scarto.

Vantaggi della Spazzolatura con Rulli Master

La Spazzola è costituita da un albero di acciaio portante dischi torniti, sui quali vengono applicati gli “strip” mediante tasselli avvitati agli stessi (RMA = Rullo Master Aperto) oppure è costituita da un tubo d’acciaio montato sull’albero, sul quale vengono saldate le guaine che portano gli strip (RMC = Rullo Master Chiuso).

Il montaggio elicoidale degli elementi fa sì che una parte della spazzola rimanga sempre a contatto con la superficie da pulire agendo in modo continuo e senza saltellamenti. Questo favorisce inoltre lo spostamento laterale del materiale asportato.
La distanza fra gli elementi o settori della spazzola consente lo scarico totale del materiale ed evita ogni possibilità d’intasamento della spazzola stessa: l’azione spazzolante risulta assai efficace e di alto rendimento.

Tipologie di Rulli Master

Esistono 2 tipologie di Rulli Master: Rulli Master Aperti, a loro volta distinti in Leggeri (RMAL) o Pesanti (RMAP), ed i Rulli Master Chiusi (RMC), tutti differenti per tipologia di applicazione della spazzola lineare Strip e della facilità di montaggio/smontaggio e manutenzione (i rulli master aperti pesanti sono quelli di più facile sostituibilità e manutenzione mentre i rulli master chiusi sono quelli che richiedono un'operazione di sostituzione dello strip più lunga).

RMAP - RMAL | Rulli Master Aperti

Spazzole a rullo master aperto con strip metallico
Disegno tecnico di spazzola rullo master aperto
Caratteristiche costruttive Rulli Master Aperti RMAP - RMAL
 E [mm]LU [mm]
Min - Max
A [mm]
Standard
A [mm]
Min - Max
Max RPM [m/s]N° StripFilamenti
RMAP159200 - 3000300270 - 4508 m/s8 Strip B. 14Tutti
RMAL80200 - 2000200180 - 4008 m/s8 Strip B. 14Tutti

RMC | Rulli Master Chiusi

Spazzole a rullo master chiuso con strip plastico
Disegno tecnico di spazzola rullo master chiuso
Caratteristiche costruttive Rulli Master Chiusi RMC
 LU/LT [mm]
Min - Max
A [mm]
Min - Max
D [mm]
Min - Max
Max RPM [m/s]N° StripFilamenti
RMC200 - 3000100 - 80042 - 1598 m/sA richiesta ed in base a Ø del tuboTutti

Legenda
A = Diametro esterno
D = Diametro esterno albero
D1 = Diametro foro passante
LU = Lunghezza utile
LT = Lunghezza totale
T1, T2 = Estremità albero/tubo
S1, S2 = Lunghezza rastremazioni
B1, B2 = Diametro rastremazioni
N = Sede linguetta

Manutenzione delle Spazzole a Rullo Master e sostituzione Strip

Le spazzole a strip sono sfilabili ed intercambiabili con la massima facilità. In tutti i rulli “Master” l’operazione di sostituzione è molto semplice e la si effettua senza dover smontare l’albero!

Nel rullo “Master” aperto è sufficiente allentare le viti che fissano i tasselli a coda di rondine e sfilare le spazzole sia lateralmente sia radialmente secondo le possibilità di accesso. Nel rullo “Master” chiuso per sostituire gli strip è sufficiente sfilarli lateralmente dalle guaine.

Contatto e Richiesta di Assistenza

Spazzole a spirale libera fatte su misura per il cliente da SIT Tecnospazzole
La scelta del filamento da montare è in stretta dipendenza del materiale da pulire: i filamenti possono essere sintetici, metallici, vegetali e misti.
La scelta del tipo di Rullo Master sarà in funzione del tipo di applicazione (tipo di superficie da pulire, tipo e quantità del materiale da asportare, ecc...).
Per assistenza o dubbi il nostro Ufficio Tecnico è a disposizione

Contattaci!