Spazzole per Legno e per Macchine Spazzolatrici


Spazzole per il Trattamento e la Finitura delle Superfici in Legno

SIT, Societa’ Italiana Tecnospazzole SpA, leader nella produzione di spazzole industriali, vista la crescente richiesta di prodotti spazzolati nel settore legno, presenta una nuova gamma di articoli sviluppata insieme ai propri clienti.
Per la Rusticatura/Strutturazione vengono prodotte spazzole con i seguenti filamenti:

  1. Acciaio Ondulato di diverse sezioni, comprese tra 0,20 – 0,50 mm
  2. Cordicella di Acciaio denominata LIZ, disponibile nelle due sezioni 0,175 e 0,25 mm
  3. Nylon Abrasivo nelle grane 46 – 60 – 80 – 120 – 180 – 320

Per la Spolveratura e la Distribuzione delle vernici si utilizzano filamenti che hanno la peculiarita’ di non caricarsi elettrostaticamente in fase di lavoro, come:

  1. Crine di Cavallo
  2. Tampico (fibra vegetale) che ha anche una leggerissima funzione abrasiva di finitura.

Spazzole a rullo effettuate su misura per spazzolatrici - 1 metà immagine
Spazzole a rullo effettuate su misura per spazzolatrici - 2 metà immagine

Le Spazzole Cilindriche sono realizzabili con diametri e lunghezze, oltre che con filamenti diversi su disegno

Tipologie di Filo

Indicato per lavori leggeri, per irruvidire superfici. Utilizzabile con alte velocità di rotazione, di lunga durata e di ottimo rapporto qualità/prezzo. Nel settore del legno è l'ideale per macchine spazzolatrici su legno lucidato o laminato.
Composizione di fili d'acciaio al carbonio di elevata qualità con rivestimento superficiale di ottone.
Presenta elevatissimi carichi di rottura ed ottime stabilità dimensionali. Per raspare legno e gomma ottenendo predeterminate finiture superficiali.
Elevata resistenza e durezza. Conserva la forma e resiste in maniera ottimale all'abrasione. E' similare al Nylon 6.12 ma abrasivo. E' utilizzato per sbavare metalli, materie plastiche ed è anche molto efficace per levigare il legno e rendere ruvide le superfici.
Non soggetto ad elettricità statica. Eccellente nella pulitura e nello spolverare. Oltre alla spazzolatura di superfici di legno lucidato e laminato viene utilizzato per chiusure ermetiche a secco e per applicazione di liquidi.
Non soggetto ad elettricità statica. Utilizzato principalmente per la lavorazione superficiale del legno, per la levigatura dei metalli e per chiusure ermetiche a temperature elevate.
SIT sta iniziando a sviluppare spazzole lineari abrasive frastagliate supportate da filamenti in tampico, che attualmente trovano largo impiego nella carteggiatura di superfici grezze e verniciate. Sarà ns. premura presentare tali articoli ai clienti, appena saremo in grado di fornire una gamma di prodotti tale da soddisfare molte delle attuali esigenze.

Disegno Tecnico Spazzole a Rullo

Disegno tecnico di spazzole a rullo per spazzolatrici

Esempi di Essenze di Legno Spazzolate con Spazzole SIT

Essenze di Legno spazzolate con spazzole SIT 1 metà immagine
Essenze di Legno spazzolate con spazzole SIT 2 metà immagine

Spazzolatura Legno con spazzolatrici manuali e trapano


Spazzole per macchine spazzolatrici legno

Caratteristiche e Variabili per il Trattamento e la Finitura delle Essenze Legnose

Il segreto che permette agli utilizzatori delle spazzole SIT di ottenere il risultato desiderato sulle varie essenze legnose, ruota intorno ad alcuni parametri, di seguito elencati:

  • Velocita di avanzamento del nastro di lavoro, che trasporta i profili che devono essere trattati superficialmente

  • Numero di spazzole in serie

  • Tipologia di filamenti

  • Lunghezza dei filamenti

  • Passo di avvolgimento (nel caso di spirali) o passo tra fori nel caso si tratti di spazzole punzonate

  • Interferenza tra il filamento e la superficie del profilo in lavorazione

  • Velocita’di rotazione della spazzola

  • Senso di rotazione della spazzola; a favore o contro la direzione di avanzamento del profilo.

Settori di Spazzolatura di una Macchina Spazzolatrice

Settori spazzolati da spazzolatrice SIT 1
Settori spazzolati da spazzolatrice SIT 2

Testing Area e Rusticatrice


Macchina per la rusticatura legno e area test


All’interno della SIT, e’ stata allestita una Sala Prove dotata di spazzolatrice/rusticatrice a 4 spazzole, prodotta da un importante costruttore italiano, e di una differenziata gamma di spazzole. Tale macchina, nata per la lavorazione superficiale del parquet, presenta un nastro di lavoro della larghezza di 400mm. Le spazzole, montate a sbalzo, offrono la possibilita’ di testare profili molto piu’ larghi dei 400mm di larghezza del nastro; l’escursione in altezza della macchina è 80mm ed è quindi questo lo spessore max che possono avere i profili da testare.