Unità Spazzolanti per la Pulizia dei Nastri Trasportatori


Sistema per la pulizia di nastri trasportatori dotato di motore ed unità spazzolante UST
I nastri che trasportano qualsiasi tipo di materiale richiedono una manutenzione frequente perché, se non si provvede alla rimozione dei residui subito dopo il punto di scarico, questi si accumulano sulle pulegge e sui rulli di rinvio provocando logoramento e danni ai nastri stessi. Le Unità Spazzolanti sono studiate e realizzate da SIT per ottenere una pulizia radicale dei nastri, onde evitare gli inconvenienti che si verificano con pulitori di tipo tradizionale. Questi sistemi brevettati per la pulizia dei nastri hanno come organo operante una spazzola di forma cilindrica a settori (Strip) elicoidali (vedi forma costruttiva Rulli Master).

Unità Spazzolanti per Nastri Trasportatori

Unità Spazzolante montata su nastro trasportatore gommato

Le Unità Spazzolanti sono costituite da un telaio modulare sul quale sono montati la spazzola ed il motore. Il telaio è applicabile mediante bulloni alla struttura del nastro trasportatore.
I motori normalmente montati sono asincroni trifasi, tensione 3PH 220-380 V, 50 Hz, costruzione chiusa, ventilazione esterna e rotore a gabbia. Protezione IP44. Forme costruttive B5 per il tipo UST e B3 per il tipo USLT.
La spazzola è azionata da un motore elettrico a mezzo di cinghia (USLT) o di riduttore coassiale ad ingranaggi elicoidali con giunto elastico (UST).

Vista laterale di unità spazzolante


La regolazione della pressione della spazzola contro il nastro si ottiene agendo su due tiranti laterali. La spazzola è costituita da un albero di acciaio portante dischi in ghisa torniti sui quali vengono applicati gli strip mediante tasselli in alluminio avvitati agli stessi.

Unità Spazzolante UST
UST

Unità Spazzolante Leggera USLT
USLT


Le Unità Spazzolanti di produzione standard si distinguono per modalità costruttive, per come viene calettato il motore all'albero principalmente, e per come vengono fissate le spazzole alla struttura. In particolare sono di 2 tipi:

  • Tipo UST Unità Spazzolante normale (con motoriduttore calettato all'asse di rotazione della spazzola). Sono indicate per la pulizia di nastri trasportatori di grandi dimensioni e per condizioni di lavoro gravose per trasporto di materiali umidi e pastosi.
    Diameto esterno standard Ø 300 mm. A richiesta Ø 270-350 mm.

  • Tipo USLT Unità Spazzolante serie leggera (motore non in asse con spazzola, sistema di fissaggio più leggero ma maggiore difficoltà nel cambiare le spazzole). Sono indicate per nastri trasportatori di dimensioni ridotte per lavori leggeri e quando vi sono difficoltà di installazione.
    Diametro esterno standard Ø 200 mm. A richiesta Ø 180-260 mm.
Unità Spazzolante personalizzata per cliente con spazzola a spirale e non lineare a strip

A richiesta vengono costruite anche Unità Spazzolanti con dimensioni e alimentazione elettriche speciali, con particolari tipologie di filamento e di struttura per soddisfare le esigenze di spazzolatura e di montaggio del cliente.

Regolazione del Nastro e dell'Unità Spazzolante


Le Unità Spazzolanti devono essere montate parallelamente al nastro trasportatore (vedi foto), esattamente nel punto in cui il nastro lascia il tamburo di testa o immediatamente dietro la verticale dell’asse del tamburo curando l’allineamento dei supporti. Se si è costretti ad installare in altre posizioni, occorre disporre un rullo folle contro l’altra faccia del nastro in modo che la spazzola agisca dove il nastro è teso. L’alimentazione elettrica deve essere fatta in modo da assicurare l’avviamento e l’arresto della spazzola assieme al nastro trasportatore. E’ importante ricordare che sono le estremità dei filamenti che lavorano e quindi un’eccessiva pressione non farebbe altro che diminuire l’efficienza della spazzola e aumentarne il consumo. La foto indica la giusta flessione dei filamenti e la corretta pressione tra spazzola e nastro.

Dettaglio di montaggio di unità spazzolante
Dettaglio di Unità Spazzolante

La regolazione della pressione si ottiene agendo su entrambi i tiranti laterali: operazione importante, perché permette di sopperire alla regolare usura dello strip mantenendo inalterata l’operazione di pulizia del nastro. L’operazione di sostituzione delle spazzole a strip è molto semplice e la si effettua senza dover smontare l’albero. Allentando le viti che fissano i tasselli a coda di rondine le spazzole si possono sfilare sia lateralmente, sia radialmente, secondo le possibilità di accesso. La velocità di rotazione della spazzola deve essere accuratamente scelta in funzione della velocità del nastro e del tipo di materiale da asportare. I sensi di rotazione della spazzola e del nastro devono essere opposti.



Tabelle per la scelta di Unità Spazzolanti Normali UST

Giri Spazzola 200 ÷ 400 / 1’
TipoLargh. nastroAØDØdI MaxXHPBCE
UST 4004003803528601000153724073
UST 5005004803528601000153724073
UST 6006005803528601000153724073
UST 7007006803528601000153724073
UST 80080078040388013251,560424275
UST 90090088040388013251,560424275
UST 1000100098040388013251,560424275
UST 11001100108050421101880262925083
UST 12001200115050421101880262925083
UST 13001300125050421101880262925083
UST 14001400135050421101880368525083
UST 15001500145050421101880368525083


Giri Spazzola > 400 / 1’
HPBCETipo
1,560424073UST 400
1,560424073UST 500
1,560424073UST 600
1,560424073UST 700
262924275UST 800
262924275UST 900
262924275UST 1000
368525083UST 1100
368525083UST 1200
368525083UST 1300
470625083UST 1400
470625083UST 1500


Richiesta di Offerta

Per la Richiesta di Offerta delle Unità Spazzolanti occorre definire:

  • Tipo di Unità Spazzolante – Larghezza del nastro
  • Quota X (interasse dei piedini di fissaggio all’intelaiatura del trasportatore)
  • Velocità di rotazione della spazzola (vedi tabella apposita)
  • Caratteristiche del motore elettrico
  • Materiale trasportato dal nastro e velocità in m/s.

Esempio: Unità spazzolante tipo UST 700/900 x 388 giri (cioè UST tipo 700, X = 900 mm, velocità di rotazione = 388 giri/min), motore elettrico trifase 220-380 V, 50 Hz. Il nastro trasporta carbone con una velocità di 2 m/s.

Le unità spazzolanti sono conformi alla direttiva 89/392/CEE.
Per ogni unità spazzolante viene fornito il manuale d’istruzioni, il certificato di collaudo e la dichiarazione di incorporazione. Per ogni unità spazzolante possono essere forniti, su richiesta, i carter di protezione del giunto parastrappi per UST o della cinghia per USLT.

Grafico RPM - Velocità - Materiale

Grafico per la scelta della velocità della spazzola in funzione del tipo di materiale scelto

Il diagramma che riportiamo è calcolato per la scelta della velocità di una spazzola con diametro esterno di 300 mm in funzione del tipo di materiale trasportato.
In ascisse: velocità del nastro in m/s.
In ordinate: giri/min (RPM) della spazzola.
Per la scelta del riduttore arrotondare il valore della velocità al valore più vicino a quelli in commercio.

Tabelle per la scelta di Unità Spazzolanti Leggere USLT

TipoLarg. nastroAX MaxRPMHP
USLT 4004003806005600,75
USLT 5005004807255600,75
ULST 6006005808505601
ULST 7007006809505601


TipoStripN° StripØ Standard
P.P.L Wire*
H StripSporgenza
Filo
USLT1080,66050
UST1480,87055

* A richiesta SIT offre diametri e tipi di filo differenti.

Hai visto che tipo di Unità Spazzolante ti potrebbe interessare? Contattaci senza impegno e gli esperti del nostro Ufficio Tecnico ti aiuteranno ad individuare il prodotto più adatto alle Tue esigenze!

Contatti